Il nostro cibo dovrebbe essere privo di sfruttamento.

Ma per renderlo possibile, dobbiamo smantellare il sistema e ricostruirlo mettendo i diritti dei lavoratori migranti al centro.

Questa campagna è ispirata al documentario THE PICKERS e alle persone di cui racconta la storia.

In Europa ci sono oltre due milioni di lavoratrici e lavoratori agricolə migranti. Queste persone sono una parte essenziale del nostro sistema alimentare. Tuttavia, il loro lavoro spesso le conduce alla schiavitù moderna: condizioni di vita e di lavoro inaccettabili, salari inferiori al minimo garantito, accesso inadeguato all’assistenza sanitaria e la violazione delle loro libertà fondamentali e dei diritti umani.

Vogliamo diffondere il film e discutere con voi possibili soluzioni. Unitevi a noi per:

Meet THE PICKERS Tour

con arance raccolte eticamente

aprile & maggio 2025

Meet THE PICKERS Week

con proiezioni gratuite in tutta Europa

dal 2 all'8 giugno 2025

Ulteriori eventi

online e in presenza

settembre e ottobre 2025

Seydou del Mali, lavora come raccoglitore di frutta in Italia.

We want a FAIR PICK

Vogliamo una RACCOLTA EQUA

Chiediamo 10 garanzie essenziali per migliorare la vita delle lavoratrici e dei lavoratori migranti, come Seydou, che raccolgono la frutta e la verdura che consumiamo ogni giorno. Scopri di più e firma la petizione per una raccolta equa qui.

Mettiamo in discussione il sistema

Questo non è un problema semplice da smantellare. Dobbiamo analizzare l'intero sistema, dall'inizio alla fine: dall'applicazione universale della legislazione sui diritti umani per le lavoratrici e i lavoratori migranti in Europa, fino alla garanzia per i consumatori che il loro cibo sia privo di sfruttamento.

Questo richiede una legislazione solida e protetta sulla catena di approvvigionamento, una responsabilità sociale guidata dalle lavoratrici e dai lavoratori, la messa in discussione dei processi di certificazione e l'esplorazione di modelli alternativi di distribuzione del cibo.

Resta aggiornato